
NAPOLI
"VEDI NAPOLI E POI MUORI"
"VEDI NAPOLI E POI MUORI"
a cura di Veronica Bordin
Di seguito trovate suggerimenti di contenuti, immagini e indicazioni esemplificative di video da proiettare e di siti da consultare per preparare i materiali da utilizzare durante le attività di animazione. All’interno del libro è possibile trovare il supporto teorico, le indicazioni pratiche, le avvertenze e le tecniche che conducono passo dopo passo l’operatore nello svolgimento dell’incontro di animazione.
Proposte di assaggio
Per informazioni sui dolci tipici napoletani, con le rispettive ricette click qui
Per informazioni e curiosità sull’origine della pizza click qui
La smorfia napoletana
Per informazioni sulla smorfia napoletana click qui
Il presepe napoletano
Per informazioni sul presepe napoletano click qui
La storia di San Gennaro
Per informazioni su San Gennaro click qui
La biografia e la storia di Sophia Loren
Per informazioni su Sophia Loren click qui
Informazioni sulla vita di Totò
Per informazioni sulla vita di Totò click qui
Video parlati e presentazioni
Titolo del video: Le Bellezze di Napoli “Napoli Centro Storico: Decumano Maggiore Parte Prima”
Autore: Enzo B.
Indirizzo web qui
Argomento del video: un viaggio alla scoperta di piazze, vicoli e chiese del bellissimo centro storico. Una voce, in modo molto preciso e professionale, spiega quello che si vede.
Parlato: Sì
Musica di sottofondo. Sì, molto tranquilla
Durata: 5 minuti e 52 sec
Titolo del video: Le Bellezze di Napoli “Napoli Centro Storico: Decumano Maggiore Parte seconda”
Autore: Enzo B.
Indirizzo web qui
Argomento del video: è la continuazione del video precedente.
Parlato: Sì
Musica di sottofondo. Sì, molto tranquilla
Durata: 5 minuti e 33 sec
Titolo del video: Totò agli esami
Autore: ripleysfilm
Indirizzo web qui
Argomento del video: un divertentissimo spezzone tratto dal film “Totò e i re di Roma”, in cui l’attore recita insieme a Alberto Sordi.
Durata: 3 minuti e 25 sec
Musiche e canzoni
Titolo del video: O sole mio – Enrico Caruso
Autore: MRPAFERRO
Indirizzo web qui
Argomento del video: la canzone napoletana conosciuta in tutto il mondo interpretata dal tenore per eccellenza Enrico Caruso. Una serie di immagini della Napoli di una volta accompagnano la canzone.
Durata: 3 minuti e 35 sec.
Titolo del video: ROSE ROSSE Massimo Ranieri lyric (Learn italian singing)
Autore: maurocesarchr
Indirizzo web qui
Argomento del video: un grande successo di Massimo Ranieri, da ascoltare e…cantare grazie alle parole del testo che scorrono automaticamente.
Durata: 3 minuti e 21 sec
Photogallery